DOTT.SSA GIORGIA MICENE PSYCHOLOGIST & PSYCHOTHERAPIST
  • ABOUT
  • PRACTICE
  • Expat
  • Background
  • ITA
    • Servizi
    • Expat

Formazione


Psicoterapeuta e psicologa, iscritta all'Ordine degli Psicologi dal 2003. 

Nel 2000 ho conseguito la laurea a pieni voti in psicologia clinica e di comunità all'Università degli Studi di Torino, Facoltà di Psicologia.

Nel 2003 ho frequentato un corso di specializzazione post
universitaria in Counseling presso la Facoltà di Medicina del Piemonte Orientale. In seguito ho frequentato la Scuola di specializzazione quadriennale _SPP, Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Torino, conseguendo il titolo di Psicoterapeuta nel 2007.  

Ho lavorato in Italia e all'estero ( in contesti di emergenza umanitaria) entrambe le esperienze mi hanno concesso di approfondire temi importanti come   la gestione dello stress, il cambiamento, il trauma, la perdita e il lutto.

Dal 2007 sono membro del Nodo Group
Dal 2015 faccio parte di Psicologi Meticci

Pubblicazioni
  • Istituzioni lontane o famiglie disorientate? Zucca, Ercole, Micene in Animazione Sociale, 2004
  • Genitori di fronte alla disabilità: percorsi narrativi e di adattamento. Micene, Scarzello. Psichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza. Borla, Vol 71 n.3.  2004
  • Traduzione e Prefazione di "Specchi Infranti. Uno sguardo psicoanalitico sulla disabilità"a cura di Giorgia Micene ed Elio Tesio. Simone Scusse. Ananke, Torino, 2006 
  • Traduzione italiana e Prefazione all'edizione italiana di "Osservare le organizzazioni" a cura di Giorgia Micene e Mario Perini. R.Hinshelwood W.Stockhald Ananke, Torino, 2005. 

Esperienze Professionali

  • Attività clinica con adulti e  adolescenti
  • Disabilità: identità, crescita, autonomia, famiglia
  • Interventi in campo umanitario ed emergenza
  • Migrazione, vittime di conflitto, violenza, trauma, catastrofi naturali
  • Expat: le implicazioni di una vita all'estero per gli espatriati e le loro famiglie (expat, cooperanti, operatori umanitari)

La mia attività professionale è iniziata in ambito psicosociale nel 2000, collaborando  con alcune realtà significative del terzo settore torinese 
(Area onlus, Fondazione Paideia, Fish Piemonte, Il Nodo Group). 

​Il mio interesse verso il contesto internazionale mi ha portato a sviluppare  relazioni significative con alcune organizzazioni straniere 
(Opus, Ofek, Fordern Spielmittel).

Nel 2009 ho iniziato a collaborare con una delle principali organizzazioni umanitarie internazionali (Médecins Sans Frontières), curando le attività di salute mentale a favore di vittime di conflitti, violenza e disastri naturali, in contesti molto diversi fra loro (Pakistan, Liberia, Malta e Abruzzo). 

Attualmente lavoro a Torino e in Alta Langa, dove esercito sia privatamente sia in ambito psico-sociale (per associazioni no profit).
cvmicene_2019.pdf
File Size: 193 kb
File Type: pdf
Download File

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • ABOUT
  • PRACTICE
  • Expat
  • Background
  • ITA
    • Servizi
    • Expat